
287,00€ (IVA incl.)
Struttura e Durata
9 videolezioni
Durata totale 12 ore
Questo ciclo di 9 Corsi HR nasce dalla partnership tra MELIUSform Business School ed HR Link per diffondere la cultura HR in Italia attraverso il racconto diretto di 9 top HR Director che condivideranno le best practices messe in atto per avvicinarsi al modello gestionale di Dave Ulrich, fornendo esempi concreti del “valore” portato in azienda dalla direzione delle Risorse Umane.
Il ciclo di 9 incontri formativi intende porre l’attenzione sul nuovo ruolo dell’HR Director capace di governare l’evoluzione dei mercati (sotto la spinta delle innovazioni digitali e delle emergenze sanitarie) e i cambiamenti delle organizzazioni aziendali, passando dal vecchio modello di “Capo del Personale” al concetto moderno di Business Partner che partecipa alla gestione ed alle scelte strategiche dell’azienda affianco al CEO.
» Personale di azienda
» Consulenti
» Manager delle risorse umane
E in generale tutti coloro che intendono approfondire ed allargare le proprie competenze, in ambito HR, con soluzioni organizzative concretamente messe in pratica da Manager di aziende leader.
Struttura e Durata
Il corso si compone di 9 videolezioni della durata media di circa 75/100 minuti cad. per un totale di circa 12 ore.
Funzionalità e materiale didattico
Il Video Corso è stato realizzato in HTML5 e sfrutta un innovativo videoplayer grafico e funzionale che è fruibile e disponibile su tutti i device mobili (ipad, iphone, tablet, smartphone, ecc.) e su PC.
Attestato di Frequenza
Al termine del percorso formativo il sistema attiverà la possibilità di scaricare l’attestato di frequenza in formato PDF.
1 Comau Academy – La trasformazione dell’HR Business Partner in HR Business Owner
2 La valutazione delle competenze nell’era della globalizzazione: l’approccio ‘glocal’ di Mapei
3 Sindacati, sicurezza e soluzioni nella rete Autogrill durante l’emergenza covid
4 Clementoni – La cultura aziendale: una costante sfida per la funzione HR
5 Agile Transformation, l’esperienza di Enel Romania
6 Snam – Sviluppo Sostenibile
7 New Way To Work in Prometeon
8 Bip – Il Team HR alla prova della crescita tumultuosa nel mercato della consulenza manageriale e digitale
9 Nuovo approccio al welfare in Trenord
Lezione 1
Donatella Pinto, Consultancy and Education Business Segment Leader, Comau
È Consultancy and Education Business Segment Leader dal 2021 e Head of Global Learning di FCA dal 2019. All’interno del Gruppo Stellantis, ha ricoperto vari incarichi. In particolare, è stata Head of HR di Comau (2006-2021). Nella sua esperienza professionale, inoltre, ha avuto modo di progettare e realizzare diversi interventi di Change Management a supporto del business. Donatella Pinto è autrice del libro “Project and People Management – Una guida operativa. L’esperienza Comau nel mondo…”, edito da McGraw-Hill; è anche autrice di “Giovani, università e azienda: il nuovo perimetro formativo. L’esperienza della Project&People Management School”, edito da Pearson nel 2019.
Ezio Fregnan, Academy Director & Training Manager, Comau
È Direttore della Comau Academy e della formazione di Comau e Teksid, per cui gestisce i programmi di training in 12 Paesi nel mondo. Membro del FCA Global Training Committee e Coordinatore della FCA Global Manufacturing Training Community, è esperto di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e Professore associato presso l’Università Cattolica di Milano e ESCP Europe Business School, per cui coordina Master Executive e specialistici. Fregnan è autore di numerose pubblicazioni e libri, pubblicati a livello internazionale.
Lezione 2
Laura Bosser, Corporate HR & Organization Manager, Mapei
Laureata in Psicologia a Padova, vanta un’esperienza ventennale nelle Risorse Umane e lavora in Mapei dal 2000 (32 società, 4000 dipendenti).
Lezione 3
Gabriele Belsito, HR Director Italy-Europe, Autogrill
Gabriele Belsito si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa, dopo una prima esperienza professionale in Alcatel frequenta l’MBA Bocconi. In seguito sviluppa il suo percorso professionale in diverse Aziende quali L’Oreal e Carrefour e successivamente come Direttore HR in Unieuro, Snai e Sirap Group. Attualmente è Direttore Risorse Umane per l’Italia e Europa di Autogrill.
Lezione 4
Marta Centurione, Chief HR Officer, Clementoni
HR appassionata da oltre 20 anni, con esperienza maturata in contesti multinazionali ed imprenditoriali, dove ha approcciato le diverse dimensioni di questo mestiere, dallo staffing, al development, alle relazioni industriali. Ama essere un partner forte per il business e lavorare a progetti di sviluppo e change management.
Lezione 5
Carlo Albini, Head of People and Organization Innovability Enel Group
Laureato in Ingegneria Elettronica, Carlo Albini ha iniziato la sua carriera professionale nel campo della consulenza direzionale in Ernst & Young, A.T. Kearney e EDS.
È entrato a far parte della funzione Risorse Umane e Organizzazione di Enel nel 2006 e, all’interno del Gruppo, ha ricoperto diverse posizioni manageriali di crescente responsabilità sia nella Regione Europa dell’Est che a livello Corporate.
Da ottobre 2020 è stato nominato Head of Innovability People and Organizzazione a livello di Gruppo, una struttura organizzativa nuova che mette in relazione il tema della gestione delle persone con sostenibilità, cura delle persone ed inclusione, open innovation e cultura dell’imprenditorialità, agile transformation ed employer branding.
Daniela Merli, HR People&Business Partner Enel Global Power Generation Africa, Asia, Oceania
Da psicologa a supporto di malati clinici, entra in azienda, dove ha portato con sé una cassetta degli attrezzi fatta di ascolto attivo, accoglienza, cura, fiducia nell’altro e nel cambiamento possibile.
Ha lavorato come HR generalist a Londra, poi in consulenza e dal 2011 è in Enel, dove si è occupata di recruiting, formazione, sviluppo, agile. Oggi è un P&BP e un coach: il suo Power è il mondo interiore dei colleghi che gestisce e la ricchezza data dalla diversità che ci completa.
Lezione 6
Paola Boromei, Executive Vice President Human Resources, Organization & PFM, SNAM
Paola Boromei, in Snam da marzo 2017, è Executive Vice President Human Resources, Organization & PFM. Ha iniziato la sua carriera nel Gruppo L’Oréal, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità come HR Director, ed ha proseguito prima in Ernst&Young e poi in Humanitas come HR & Organization Director. Tra i suoi altri incarichi, è attualmente Independent Board Director Pirelli S.p.A., Independent Board Director Grifal S.p.A. e Board Member Snam Rete Gas S.p.A..
Lezione 7
Santino Carlino, Chief Human Resources Officer, Prometeon
Oltre 22 anni di esperienza nel mondo HR sia in realtà nazionali che internazionali in settori di business e contesti culturali molto diversi tra loro. Dall’automotive al consumer goods passando dal private equity ed industrial manufacturing. Grande esperienza nella comprensione delle diverse culture aziendali e nell’ideazione, costruzione e implementazione dei processi HR anche in contesti Family-Owned Company. Forte attitudine al business management e alla trasformazione; in grado di adattare la strategia HR alle esigenze e peculiarità aziendali. Oggi è Chief HR Office HSE and ICT di Prometeon Tyre Group.
“L’HR è una funzione di business, se fatta bene genera ricchezza e valore; ci vogliono però sensibilità e coraggio, visione di insieme e capacità di execution”.
Valentina Tosetti, Head of Global L&D and Communication, Prometeon
Oltre 18 anni nell’HR con importante esperienza in ambito Learning, Development and Communication. Ha maturato esperienza in diverse Industry con perimetro nazionale e internazionale a cui si aggiunge un importante passaggio anche nella consulenza. Prima di Prometeon ha realizzato la fase di Country start up di una grande catena internazionale del fast fashion costruendo da zero la funzione Learning & Development e i suoi processi. Oggi è Head of Global L&D and Communication Manager di Prometeon Tyre Group.
“Per fare il nostro mestiere bisogna avere un’autentica passione per l’essere umano, coltivare sogni e distribuire utilità”.
Lezione 8
Fausto Fusco, Chief Human Resources Officer, BIP
Laurea in Scienze Politiche presso la LUISS Guido Carli, MBA presso l’Istituto Tagliacarne. Inizia la sua carriera nel 1997 lavorando in Andersen Consulting come HR Business Partner. Attratto dalla consulenza manageriale dal 1999 lavora come Project Manager in EY, seguendo progetti nazionali e internazionali. Nel 2002 entra in BNL come Manager per i progetti di Change Management e People Development. Nel 2006 entra nel Gruppo ERG come Organization & People Development Manager. Dal 2008 lavora in Indesit Company come Organization & People Development Manager, per poi assumere nel 2013 la responsabilità di HR Director per l’Area Italia. Nel 2014 entra in ACI Global come Direttore Risorse Umane, Organizzazione e Acquisti. Dal 2016 è Direttore Risorse Umane del Gruppo Business Integration Partners.
Lezione 9
Andrea Del Chicca, Direttore Risorse Umane Corporate, TRENORD
Laurea in Economia, Laurea in Scienze Politiche, Master Cuoa in Gestione d’Impresa, muove i primi passi nel settore bancario: prima in Carimonte Banca, poi nel Gruppo Banca Intesa (sia curando progetti di Gestione del Personale presso la Direzione Centrale, sia come Responsabile Personale Area Liguria). Nel 1999, cambia settore, passando a quello dell’ICT, in qualità di Dirigente Responsabile delle Risorse Umane e Organizzazione del Gruppo CDC – Computer Discount, gestendo la Quotazione in Borsa della Società. Nel 2001 passa al Settore Difesa ricoprendo il ruolo di Responsabile Risorse Umane e Organizzazione di W.A.S.S. (Whitehead Alenia Sistemi Subacquei) Spa – Società del Gruppo Finmeccanica, supportando il cambiamento organizzativo e manageriale finalizzato ad affrontare nuovi scenari internazionali. Cinque anni dopo approda in Finmeccanica dove, in qualità di Direttore Vice President, gli viene chiesto di impostare e gestire un importante progetto a livello internazionale di “attrazione” dei migliori Laureati da tutto il Mondo. In contemporanea è Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Finmeccanica Group Services e Finmeccanica Group Real Estate. Dal 2008 viene chiamato ad occuparsi di Risorse Umane ed Organizzazione per Ansaldo Energia (Fondo Strategico Italiano (45%), Finmeccanica (15%), Shanghai Electronic Corporation (40%). Da Maggio 2019 viene chiamato per la posizione di Direttore Corporate di Trenord Srl.
Ad oggi è Vice Presidente Nazionale AIDP.
Tempi di fruizione e Validità dell’account
6 mesi a partire dal primo accesso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.