Struttura e Durata
Il Corso si compone di 3 videolezioni della durata complessiva di circa 1ora e 15 minuti.
Funzionalità e materiale didattico
Il Video Corso è stato realizzato in HTML5 e sfrutta un innovativo videoplayer grafico e funzionale che è fruibile e disponibile su tutti i device mobili (ipad, iphone, tablet, smartphone, ecc.) e su PC (prova la DEMO cliccando sul pulsante in alto a destra di questa scheda prodotto). Il materiale didattico comprende oltre alle video-lezioni, i test di auto-valutazione dell’apprendimento e le dispense che possono essere stampate separatamente.
Attestato di Frequenza
Al termine del percorso formativo il sistema attiverà la possibilità di scaricare l’attestato di frequenza in formato PDF.
1 Videolezione
Le decisioni con impegni nel 2014
Le misure cautelari e i programmi di clemenza nel 2014Le decisioni con impegni: l’unico caso di abuso
Le decisioni con impegni: le intese orizzontali
2 Videolezione
Le decisioni con impegni: le intese verticali
Il rigetto degli impegni
Le modifiche e l’inottemperanza agli impegni
3 Videolezione
La riapertura dei procedimenti
Le misure cautelari
Il programma di clemenza
Carlo Edoardo Cazzato
Avvocato presso lo studio Lipani Catricalà & Partners, ha maturato significativa esperienza nel diritto della concorrenza, dei consumatori e della regolazione e si occupa in prevalenza di contenziosi amministrativi, nonché di procedimenti regolamentari e antitrust nei settori regolati (ad es. comunicazioni elettroniche, farmaceutico, energy). Ha, altresì, assistito clienti nazionali ed internazionali in azioni follow-on e stand-alone dinanzi al giudice civile (c.d. private enforcement), nonché nel contenzioso commerciale, con particolare riguardo ai rapporti di distribuzione e alle relazioni tra imprese in generale. E’ “associate to watch” per Chambers Europe 2015 – Competition/European Law – Italy con la seguente motivazione: «Clients praise Carlo Edoardo Cazzato for his “availability, quick response times and strategic advice”»; nel 2015 è stato inoltre riconosciuto quale “talento in ascesa” per la practice Competition/ European Law da Mag by Legalcommunity.it. Dopo la laurea e il praticantato presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) – Direzione Generale per la Tutela del Consumatore, ha conseguito un Dottorato di ricerca in Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Bari, un M.D. in EU Competition Law presso il King’s College London e un L.L.M. in International Business Law presso la Leicester De Montfort Law School. E’ inoltre membro dell’Osservatorio Permanente sull’Applicazione delle Regole di Concorrenza presso l’Università di Trento, nonché autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto della concorrenza e della regolazione.
Tempi di fruizione e Validità dell’account
2 mesi a partire dal primo accesso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.