Rispetto al fenomeno della corruzione, il livello di preoccupazione è stato ben espresso, recentemente, dalla Corte dei Conti che ha evidenziato il carattere di “fenomeno burocratico/pulviscolare, fenomeno politico– amministrativo-sistemico”. Troppo spesso, il reato di corruzione è alla base della perpetrazione di condotte finalizzate al riciclaggio di quel denaro, ovvero, quell’attività che consente di trasformare il denaro “sporco” in capitale apparentemente di natura lecita e, quindi, idoneo ad essere immesso sui mercati legali. Un’efficace azione di contrasto non può prescindere dalla inconfutabile competenza del professionista che opera sul piano economico-finanziario e giuridico, il quale è indicato dal Legislatore come destinatario di una serie di norme giuridiche che sanciscono importanti incombenze alle quali non può certamente esimersi. Al termine del percorso formativo il professionista sarà in condizioni di operare con competenza e autonomia l’attività di compliance e valutazioni di conformità, per una corretta applicazione della normativa di settore. Il corso on-line costituisce, altresì, un valido prontuario a supporto dell’operatore pubblico impegnato nell’attività di contrasto ad attività criminose e terroristiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.