Videolezione IL LEVERAGED BUY OUT E L’ACQUISIZIONE CON INDEBITAMENTO SEGUITA DA FUSIONE
25,00€ (IVA incl.)
Struttura e Durata
1 videolezione
Durata 44 minuti
Funzionalità e materiale didattico
Il materiale didattico è multimediale e include la video-lezione in html5 accessibile dalla piattaforma e-learning e le dispense in formato PDF.
» Professionisti che intendano approfondire la conoscenza dei profili giuridici delle operazioni straordinarie
» Personale in house che intenda implementare la proprio competenza nella gestione delle tematiche societarie
» Imprenditori che intendano acquisire nuovi elementi conoscitivi sugli strumenti societari
Introduzione
Il Merger leveraged buy out
Il tema del divieto di assistenza finanziaria prima della riforma
Analisi della fattispecie di cui all’art. 2501-bis, comma 1, c.c.
La disciplina di cui all’art. 2501-bis c.c.
L’inapplicabilità della c.d. procedura semplificata
Il tema delle fusioni transfrontaliere
La portata della norma in relazione alla violazione dell’art. 2358 c.c.
Gli strumenti di tutela riconosciuti agli azionisti di minoranza ed ai terzi
Gianfranco Arpea
Esercita la professione legale in Roma presso lo Studio Legale “Ughi e Nunziante”. Svolge principalmente la propria attività nel settore dell’assistenza e della consulenza societaria e contrattuale con riferimento ad operazioni di profilo sia nazionale che transnazionale. Nei suddetti settori di specializzazione svolge anche attività giudiziale, sia di fronte a Corti ordinarie che arbitrali. Ha tenuto docenze presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, presso la LUISS Business School, nonchè presso la 24Ore Business School. E’ co-autore al commento agli articoli 6,7,12 e 14 della legge fallimentare nel commentario “La riforma della legge fallimentare” a cura di Nigro A.-Sandulli M., Giappichelli, 2010.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.